Cerca

Carrello

Osservatorio H2

Osservatorio H2 Idrogeno verde Agici-Fichtner

Nel 2022 Agici e Fichtner Italia hanno lanciato il nuovo Osservatorio H2 verde, con l’obiettivo di analizzare da punti di vista economico, strategico e tecnico lo sviluppo di un mercato dell’idrogeno in Italia e i progetti di produzione e consumo degli operatori del mercato. Le finalità ultima dell’Osservatorio è di supportare le imprese, industriali e finanziarie, nella definizione delle loro strategie e le istituzioni nella messa a punto di policy efficaci per la crescita del settore.

Le politiche di decarbonizzazione, come il Green Deal Europeo, la crisi energetica, che ha indotto la crescita dei costi della CO2 e delle commodities, ma anche le risorse messe a disposizione dal PNRR hanno acceso l’interesse per l’idrogeno come vettore energetico per la riduzione degli impatti ambientali e la diversificazione delle fonti energetiche. Tuttavia, sull’effettivo sviluppo di un mercato pesano ancora molte incognite, come l’effettiva persistenza di una domanda, i costi molto elevati e l’effettiva efficienza dei processi. L’Osservatorio, coniugando le competenze economiche di Agici e quelle tecniche di Fichtner vuole fornire risposte solide e strutturate a questi temi attraverso ricerche rigorose e un continuo confronto con le imprese e le istituzioni.

La prima edizione dell’Osservatorio H2

Le attività dell’edizione 2022 dell’Osservatorio si focalizzano su tre componenti principali:

  • Monitoraggio dei progetti per l’idrogeno verde esistenti, e degli strumenti di finanziamento e di policy a supporto della produzione di idrogeno verde a livello nazionale ed europeo.
  • Costruzione di modelli ottimali di produzione e consumo dell’idrogeno verde, sulla base dell’analisi di domanda e profili di costo attuali e prospettici relativi a produzione e trasporto del vettore.
  • Definizione di strumenti di policy essenziali per coniugare le esigenze di mercato della domanda e dell’offerta da veicolare alle istituzioni competenti, al fine di promuovere lo sviluppo di una filiera dell’idrogeno competitiva e sostenibile.

La Partnership

Possono aderire all’Osservatorio H2 Enti Pubblici, Imprese, Associazioni di categoria, Soggetti finanziatori, ecc.

L’adesione ha durata annuale e comporta una partecipazione attiva alle attività dell’Osservatorio con la presenza agli incontri di avanzamento delle ricerche, la partecipazione gratuita ai seminari/webinar e la possibilità di uno speech in occasione del workshop conclusivo.

Direttori

Stefano Clerici e Massimo Andreoni

Per maggiori informazioni sui costi e la modalità di adesione: stefano.clerici@agici.it; massimo.andreoni@fichtner.it

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.