Cerca

Carrello

Caricamento Eventi
INTERVISTE AI PROTAGONISTI
EVENTO

Tutelare la risorsa idrica vuol dire tutelare e valorizzare il territorio. Ma questo non può prescindere dalla gestione sostenibile del Servizio Idrico Integrato che sempre più spesso deve affrontare le conseguenze dei fenomeni meteorologici estremi e dei cambiamenti climatici. Ciò richiede soluzioni concrete, sostenibili e innovative da parte delle utility idriche, insieme a strumenti di policy e meccanismi in grado di migliorare la capacità di pianificazione e rafforzare il coordinamento e l’integrazione tra diversi settori.

Il VII Workshop Annuale OSWI vuole evidenziare il ruolo di crescente importanza del settore idrico nello sviluppo sociale, economico e ambientale dei territori, discutendone con i vertici delle utilities e delle aziende che ne costituiscono il loro ecosistema industriale e finanziario.

Particolare attenzione sarà posta su come queste dinamiche influiscano sulle strategie degli operatori, sui servizi offerti e sulle politiche di investimento.

L’incontro sarà anche l’occasione per presentare i risultati dello Studio 2024, che proprio su questi temi ha focalizzato l’attenzione, e per consegnare il premio Manager Servizio Idrico.

Il workshop è organizzato in occasione del Festival dell’Acqua; una manifestazione promossa e organizzata da Utilitalia in collaborazione con Publiacque.

Rapporto annuale OSWI 2024
Gli investimenti delle utility idriche come motore di sviluppo dei territori. Impatti su resilienza della risorsa, valorizzazione ambientale e crescita economica

Il Rapporto annuale 2024 vuole indagare ed evidenziare il ruolo di crescente importanza delle utility idriche nello sviluppo sociale, economico e ambientale dei territori di riferimento. Ciò attraverso il monitoraggio degli investimenti in Italia nel settore idrico, l’analisi dei mutamenti delle strategie e dei servizi offerti dai gestori in tema di resilienza, uso razionale della risorsa e valorizzazione del territorio, identificando i principali vantaggi che ne conseguono.

Il Rapporto annuale OSWI 2024 sarà disponibile dopo l’evento.

Scopri di più
PROGRAMMA
Download PDF
15.30 SALUTO AI PARTECIPANTI
Marco Carta | Amministratore Delegato, Agici
15:35 L’IMPEGNO DELLE UTILITY IDRICHE NELLA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI
Alessandra Garzarella | Direttrice Osservatorio OSWI, Agici
15:50 IL MODELLO MULTIUTILITY COME VALORE AGGIUNTO PER UNA GESTIONE OTTIMALE DEL SERVIZIO IDRICO
Stefano Cetti | Amministratore Delegato, Acinque
16.00 SERVIZIO IDRICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: UN BINOMIO VINCENTE
Roberto Pagani | Head of Business Development, Siemens
16.10 STRATEGIE E ASSETTO DEL SETTORE PER FAR FRONTE ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Luca Bertoni | Managing Director, Accenture
Alessandro Cecchi | Presidente, Anfida
Michele Antognoli | Vice President, Factoring & Lending, BFF Banking Group
Giulia Cappellini | Direttore, Como Acqua
Michele Falcone | Direttore Generale, Gruppo CAP
Monica Manto | Presidente, Viveracqua
Coordina: Frediano Finucci | Caporedattore, TG La7
17.00 L’ACQUA COME MOTORE DELLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEI TERRITORI: ESPERIENZE A CONFRONTO
Paolo Saurgnani | Direttore Generale, Acque Bresciane
Andrea Lanuzza | Amministratore Delegato, Aquanexa
Filippo Di Marco | Chief Commercial Officer, Beccaceci
Vincenzo Colle | Presidente, GAIA
Fabio Giuseppini | Amministratore Delegato, Ireti
Donato Pasquale | Responsabile Settore Water & Waste Water, Schneider Electric
Coordina: Frediano Finucci | Caporedattore, TG La7
17.50 CONCLUSIONI
Giordano Colarullo | Direttore Generale, Utilitalia
18.00 CONSEGNA PREMIO “MANAGER SERVIZIO IDRICO” 2024
GLI SPEAKER
I Partner
CHI SIAMO
OSSERVATORIO OSWI
TUTTI GLI EVENTI
Item added to cart.
0 items - 0,00