- Per contribuire in modo attivo al dibattito sullo sviluppo infrastrutturale.
- Per fruire della visibilità mediatica associata al progetto.
- Per partecipare ad un evento considerato punto di riferimento sul tema delle infrastrutture.
- Per essere referenti di ricerca per il Rapporto Annuale.
- Per contribuire alla messa a punto di proposte strutturate destinate anche al sistema politico e amministrativo.
- Per sviluppare confronti e sinergie con le varie categorie di soggetti coinvolti.
- Per essere interlocutori privilegiati dell’Intergruppo Parlamentare “I Costi del Non Fare”