Cerca

Carrello

Verso un nuovo piano infrastrutturale lombardo. Problematiche e modalità di finanziamento

10,00

Autore: Andrea Gilardoni, Alessandra Garzarella, Stefano Clerici, Maurizio Bellini Pubblicazione:  Maggio 2014 Lingua:  Italiano Pagine:  5 Sezione: Infrastrutture Azienda: Ahgici
COD: 01/02/2014 Categorie: , ,
Descrizione:

Il contributo è tratto dallo studio dell’Osservatorio I Costi del Non Fare “Verso un nuovo piano infrastrutturale lombardo. Problematiche e modalità di finanziamento” coordinato dal Prof. Andrea Gilardoni dell’Università Università Bocconi e presentato lo scorso 24 marzo 2014, a Milano, presso la Regione Lombardia, in occasione del convegno dal titolo “Come finanziare lo sviluppo infrastrutturale lombardo? Progetti di qualità e modelli innovativi”.

Riassume i risultati sull’individuazione del fabbisogno infrastrutturale del territorio lombardo nell’arco del decennio 2014-2023, e i relativi fabbisogni finanziari, e sulla definizione delle modalità di finanziamento del fabbisogno stimato, individuando, per ogni comparto infrastrutturale, strumenti, soggetti e modelli finanziari più adatti. Oltre 60 miliardi di euro è il fabbisogno di investimenti in infrastrutture del territorio lombardo nei settori Mobilità, Digitalizzazione, Servizi Ambientali, Energia e SocialeIstituzionale nel prossimo decennio. Ciò equivale ad un fabbisogno annuo di oltre 6 miliardi di euro che deve confrontarsi con la capacità di spesa della PA, che nell’ultimo anno pre-crisi (2008) è stata di circa 3 miliardi. Si tratta di opere strategiche ma anche di piccole opere per i comuni. Tali investimenti dovranno essere necessariamente coperti attraverso modelli di finanziamento innovativi quali il PPP, e i progetti dovranno essere di “qualità al fine di attirare le risorse necessarie.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.