Cerca

Carrello

Sostenibilità tecnico-ingegneristica ed economico-sociale: la nuova sfida per il sistema energetico italiano

10,00

Autore: Federico Testa, Vania Vigolo Pubblicazione:  Settembre 2014 Lingua:  Italiano Pagine:  7 Sezione: Academy Azienda: Università degli Studi di Verona
COD: 01/03/2014 Categorie: , ,
Descrizione:

Gli studi internazionali hanno spesso richiamato la triplice dimensione della sostenibilità: ambientale, economica e sociale. Tuttavia, quando si affronta il tema della sostenibilità in ambito energetico, è fondamentale considerare anche una dimensione tecnico-ingegneristica, che a sua volta ha forti implicazioni di carattere economico e sociale. Questo articolo, di tipo concettuale, si pone l’obiettivo di individuare alcune possibili linee di intervento per coniugare sostenibilità tecnico-ingegneristica e sostenibilità economico-sociale. Nello specifico, questo studio affronta il tema delle conseguenze della “convivenza” tra fonti energetiche rinnovabili non programmabili e fonti tradizionali. A partire da alcune considerazioni sulla sostenibilità tecnico-ingegneristica

del mix produttivo, si approfondisce il tema della sostenibilità economico-sociale del sistema energetico italiano, evidenziando le relative implicazioni per famiglie e imprese. Infine, si propongono alcune possibili linee di intervento verso una sostenibilità tout court del sistema energetico.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.