
Impact Investing: una nuova opportunità di investimento?
12,00€
Autore: Alessandra Garzarella
Pubblicazione:  Settembre 2016
Lingua:  Italiano
Pagine:  5
Sezione: Infrastrutture
Azienda: Agici
COD: 01/03/2016
Categorie: Anno 2016, Numero 3 - 2016, Rivista MUI
Descrizione:
L’autrice analizza le caratteristiche principali e lo sviluppo a livello internazionale dell’Impact Investing. Esso ha lo scopo di generare benefici sociali e ambientali per la collettività, attraverso un’attività di business che genera profitto. Presente sia nei Paesi in via di sviluppo che in quelli sviluppati, risulta essere, dunque, un modo innovativo di fare finanza. Elemento fondamentale è la misurazione degli impatti sociali. Una delle metriche più utilizzate e complete è “Iris”, che ha l’obiettivo di fornire una tassonomia standard per la definizione e la misurazione dell’impatto sociale, ambientale e finanziario.
Ultime pubblicazioni
-
Gestire la transizione energetica: come avviare una cooperazione virtuosa tra rinnovabili e fonti tradizionali. La parola a Simone Mori
12,00€ Acquista -
Rinnovabili e accumuli: uno sguardo al mercato mondiale. Alcune anticipazioni del Rapporto OIR 2016
12,00€ Acquista -
Il contesto delle policy pubbliche di efficienza energetica nell’Unione Europea
12,00€ Acquista -
Innovare il mercato dell’efficienza energetica. Public policy, strategie e Internet of Things
12,00€ Acquista -
Credit Enhancement e Rinnovabili. Il ruolo delle garanzie al credito nello sviluppo delle Green Infrastructures
12,00€ Acquista