
L’efficienza energetica negli edifici pubblici e privati
10,00€
L’articolo di Maurizio Bottaini, Direttore servizi specialisitici di Manutencoop Facility Management, evidenzia come la riqualificazione degli edifici, in particolare di quelli pubblici, procurerebbe enormi vantaggi ai cittadini e al Paese attraverso la riduzione della bolletta energetica e porterebbe nuovo lavoro con ricadute positive sul Prodotto Interno Lordo e sull’occupazione. Nonostante però l’unanime opinione degli esponenti della politica e degli enti di ricerca converga nel riconoscere numerosi benefici diretti e indiretti, la riqualificazione energetica dei nostri immobili ancora non decolla. La proposta è di combinare progettualità, finanza, norme e agevolazioni, strumenti necessari e provenienti da diversi mondi che, ancorché perfettibili, ci sono e possono essere
utilizzati subito. In questo quadro, la Pubblica Amministrazione, chiamata a ridurre i propri costi, avrebbe la possibilità e il dovere di avviare un processo di riqualificazione dei propri immobili, ponendosi al traino di questo mercato come esempio per il Privato, e a beneficio di se stessa e, quindi, di tutta la collettività.
Ultime pubblicazioni
-
La nuova tariffa del servizio idrico integrato
10,00€ Acquista -
Le Public Utilities. Un settore con rilevanti potenzialità e strategico per il Paese. La parola a Giovanni Valotti
10,00€ Acquista -
Hera: 1 miliardo di euro di MOL al 2018
10,00€ Acquista -
Chile’s Renewable Market: Opportunities for the Foreign Investor
10,00€ Acquista -
Priorità ed efficientamento dell’esistente. Primi risultati dello Studio 2014
10,00€ Acquista