Cerca

Carrello

L’Analisi Costi Benefici per la selezione dei progetti infrastrutturali. Metodi ed esperienze

12,00

Autore: Alessandra Garzarella, Andrea Gilardoni Pubblicazione:  Maggio 2016 Lingua:  Italiano Pagine:  7 Sezione: Infrastrutture Azienda: Agici
COD: 02-2016-04 Categorie: , ,
Descrizione:

L’articolo descrive il ruolo e l’importanza dell’Analisi Costi Benefici (ACB) nei processi di valutazione e selezione delle infrastrutture, da tempo ribadito anche dalle principali istituzioni internazionali – World Bank, Commissione Europea, BEI, ecc. Dopo una breve disamina della situazione attuale in tema di valutazione e selezione dei progetti, si passa alla descrizione dell’ACB, mettendone in evidenza pregi e limiti, al confronto europeo e alla normativa nazionale ed europea in tema di valutazione delle opere. Infine, dopo una illustrazione della metodologia ACB e delle sue alternative, vengono individuati i principali approcci all’ACB, incluso quello sviluppato dall’Osservatorio I Costi del Non Fare.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.