Efficienza energetica. La visione di CVA
15,00€
Nuova capacità da fonti rinnovabili ed efficienza energetica: due tra le sfide più importanti poste dalla roadmap di contrasto al cambiamento climatico individuata dal Green Deal europeo e recepite nel Piano Nazionale Integrato Energia Clima. La riduzione del 55% delle emissioni climalteranti entro il 2030 si può raggiungere solo incrementando l’uso delle energie rinnovabili in sostituzione delle fossili ed aumentando l’efficienza energetica, ovvero riducendo l’uso di energia. CVA è un attore significativo su entrambi i fronti: in quanto produttore pure green e in qualità di facilitatore di progetti di efficienza energetica nell’ambito del superbonus l’azienda promuove il contrasto al climate change e partecipa della ripartenza economica del paese. Luci ed ombre nell’esperienza CVA di implementazione del superbonus: grandi opportunità e un numero consistente di progetti di efficienza energetica insieme alle difficoltà di iter istruttorio nel finalizzare interventi destinati a risparmiare tonnellate di emissioni climalteranti.
Ultime pubblicazioni
-
Il ruolo delle Utilities per la ripartenza del Paese. La parola a Michaela Castelli
15,00€ Acquista -
CVA il gruppo industriale “rinnovabile da sempre” ha approvato il nuovo Piano Strategico al 2025
15,00€ Acquista -
Piano Strategico Ascopiave 2020-2024
15,00€ Acquista -
Economia Circolare e Normazione: una specifica tecnica per misurare la circolarità delle organizzazioni
15,00€ Acquista -
L’elettrificazione dei consumi come motore per l’efficienza energetica. Scenari e sfide che attendono il sistema energetico del futuro
15,00€ Acquista