Cerca

Carrello

Le imprese elettriche per la ripartenza verde del Paese. La parola ad Agostino Re Rebaudengo

15,00

Autore: Agostino Re Rebaudengo Pubblicazione:  Maggio 2021 Lingua:  Italiano Pagine:  2 Sezione: Opinione dei Protagonisti Azienda: Elettricità Futura
COD: 02-2021-08 Categorie: , ,
Descrizione:

Nato a Torino nel 1959, Agostino Re Rebaudengo si laurea in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Torino. Completa la sua formazione all’U.C.L.A. di Los Angeles e all’Harvard Business School di Boston, dove frequenta, tra gli altri, il corso OPM (Owner and President Management). È giornalista pubblicista. Inizia la sua attività professionale durante l’università, nel 1978, alla Klippan cinture di sicurezza per auto e nel 1980 alla Andersen Consulting (oggi Accenture) dove diventa, a 24 anni, il più giovane Consulente Senior. Dal 1984 al 1987 è responsabile, per la ristrutturazione, della casa editrice Giulio Einaudi Editore in amministrazione straordinaria, riprivatizzata dopo soli 3 anni. Tra il 1988 e il 1995 è Amministratore Delegato o Consigliere in diverse società (Tecknogamma Factoring, Tecknogamma Leasing, Metalmeccanica Plast, Componenti Presse, La Compagnia Immobiliare), maturando una esperienza sia nel campo finanziario, sia in quello delle macchine utensili e delle costruzioni. Nel 1995 fonda Asja Ambiente Italia (www.asja.energy), azienda di cui è Presidente e azionista, che opera a livello internazionale, con sedi in Cina e Sud America, nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. Asja è anche impegnata in numerosi programmi di ricerca con diversi enti e università, dal 2008 è presente all’interno del Business Research Center del Politecnico di Torino. Il Gruppo opera anche nel settore dell’efficienza energetica con la produzione e commercializzazione dei microcogeneratori TOTEM (www.totem.energy).

Dal 2011 al 2017 è Presidente di assoRinnovabili, la più importante associazione italiana di produttori di energia rinnovabile che il 28 aprile 2017 si fonde con Assoelettrica, dando vita a Elettricità Futura, la principale associazione del mondo elettrico italiano, di cui è Presidente. È Vicepresidente di Confindustria Energia dal 2021. Nel 2012 fonda Reba Capital, società di private equity con sede in Lussemburgo, che opera nel settore delle energie rinnovabili e delle colture sostenibili. Da sempre attento al mondo della cultura: è stato Consigliere del Museo d’arte contemporanea Castello di Rivoli, Presidente del Teatro Stabile di Torino dal 1996 al 2007 ed è tuttora impegnato in enti no profit tra cui la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per l’arte contemporanea, di cui è co-fondatore e vicepresidente. Dal 2010 al 2013 è stato inoltre Presidente della Fidas ADSP Associazione Donatori Sangue Piemonte. Da settembre 2014 è Presidente del Museo A come Ambiente di Torino. Dal 2014 è fondatore e Consigliere della Venice Gardens Foundation. Dal 2019 è professore alla Facoltà di Ingegneria del Campus Biomedico di Roma. Dal 2019 è fondatore dell’Associazione di Promozione Sociale Accademia di Educazione Finanziaria. Nel 2007 viene insignito dell’onoreficenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2018 del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Colombiana. È membro di numerosi circoli italiani ed europei, oltre a essere consigliere di varie associazioni e membro del Consiglio Generale di Confindustria.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.