
Infrastrutture del futuro: criticità e proposte
10,00€
La sezione Infrastructures di questo numero è composta da interventi e contributi che traggono spunto dal Convegno dello scorso 4 Marzo in Università Bocconi dal titolo “Infrastrutture del futuro. Riflessioni per i Governi che verranno”.
Il contributo di Gennarino Tozzi di Autostrade per l’Italia individua nella lentezza della burocrazia, nella mole di norme farraginose e complesse che fanno lievitare i costi delle opere, nella frammentazione del potere decisionale, le principali cause che determinano un costante calo degli investimenti nelle infrastrutture. Secondo l’autore, dunque, solo attraverso una vera selezione delle opere che hanno un ritorno in termini di costi benefici, un ricorso sempre maggiore, per il finanziamento delle infrastrutture, al privato che necessita, però, di certezza dei contratti e dei tempi di realizzazione, e la semplificazione di norme e di autorizzazioni è possibile realizzare rapidamente opere realmente utili per il Paese.
Ultime pubblicazioni
-
Gli investimenti nel settore idrico: fabbisogni e prospettive
10,00€ Acquista -
Le reti ultrabroadband in Italia: la visione di Vodafone
10,00€ Acquista -
Verso un nuovo modello energetico. L’opinione di Salvatore Pinto
10,00€ Acquista -
I comparti delle utility: dalle ragioni della crisi alle strategie per il rilancio
10,00€ Acquista -
Sviluppo e realizzazione di infrastrutture energetiche in Italia. Criticità e opportunità: l’analisi dell’independent technical advisor
10,00€ Acquista