
Post-merger integration: sfruttare le sinergie a livello locale e cross country
12,00€
L’articolo illustra l’evoluzione di ERG che in meno di 10 anni si è trasformata da primario operatore petrolifero privato italiano a primario produttore indipendente europeo di energia generata da fonti rinnovabili. ERG oggi ha un business model che può contare su una buona diversificazione sia tecnologica che geografica e una redditività che rende disponibile una generazione di cassa in grado di supportarne lo sviluppo. Dopo il forte riposizionamento industriale, la profonda riorganizzazione della struttura e il consolidamento degli asset acquisiti, ERG ha messo a punto una macchina operativa e un’organizzazione di persone e societaria con la quale potrà cogliere, da protagonista, le importanti novità che caratterizzeranno la prossima fase di sviluppo del settore della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Ultime pubblicazioni
-
The Polish New Act on Energy Efficiency. Are there opportunities for Italian companies?
12,00€ Acquista -
Le sfide del settore idrico. L’opinione di Alessandro Russo
12,00€ Acquista -
La transizione energetica in Italia al 2030. Il fabbisogno finanziario nei vari scenari
12,00€ Acquista -
L’efficienza energetica in Italia tra dinamismo normativo e difficoltà delle imprese
12,00€ Acquista -
Ancora sul Rinascimento del settore idrico italiano: riflessioni e progetti
0,00€ Acquista