Cerca

Carrello

La transizione energetica in Italia al 2030. Il fabbisogno finanziario nei vari scenari

12,00

Autore: Andrea Gilardoni, Marco Carta, Stefano Clerici, Manuel Scalco, Guido Moroni Pubblicazione:  Settembre 2017 Lingua:  Italiano Pagine:  4 Sezione: Osservatori Azienda: Agici
COD: 03-2017-13 Categorie: , ,
Descrizione:

Al centro di questo contributo la transizione energetica. L’obiettivo è indagare ed esplicitare il processo di trasformazione in atto in tutto il mondo, ma con le sue implicazioni per l’Italia. Vengono delineati i possibili scenari di evoluzione del mercato energetico al 2030 e i relativi costi da sostenere per raggiungere i target di ciascuno scenario. In questo senso, con il termine transizione energetica si intende “un cambiamento strutturale del sistema energetico nel lungo periodo”. Un processo di transizione che, inoltre, deve essere inserito in un contesto di cambiamento radicale delle strutture politiche, economiche e tecnologiche della società, trainato in particolare da misure definite a livello sovranazionale quali gli accordi sul clima di Parigi (COP21) e il Winter Package dell’Unione Europea.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.