
Infrastrutture del futuro: il punto di vista del Gruppo Pizzarotti
10,00€
La sezione Infrastructures di questo numero è composta da interventi e contributi che traggono spunto dal Convegno dello scorso 4 Marzo in Università Bocconi dal titolo “Infrastrutture del futuro. Riflessioni per i Governi che verranno”.
Il contributo di Michele Pizzarotti pone l’attenzione sulla centralità della pianificazione e sulla necessità di contenere il più possibile il consumo del suolo. Da un lato, infatti, ritiene fondamentale che le linee guida per la realizzazione delle opere strategiche per il Paese, funzionali alla creazione di collegamenti con l’Europa e il Mediterraneo siano dettate dal Governo centrale o siano per lo meno in linea con esso. Dall’altro, superando un modello di urbanizzazione diffusa, propone di partire dal recupero delle aree urbane dismesse e inquinate, con l’obiettivo di ridurre il trasporto su gomma e favorire lo sviluppo
Ultime pubblicazioni
-
Il futuro tra infrastrutture critiche e infrastrutture intelligenti
10,00€ Acquista -
Gli investimenti nel settore idrico: fabbisogni e prospettive
10,00€ Acquista -
Le reti ultrabroadband in Italia: la visione di Vodafone
10,00€ Acquista -
Verso un nuovo modello energetico. L’opinione di Salvatore Pinto
10,00€ Acquista -
I comparti delle utility: dalle ragioni della crisi alle strategie per il rilancio
10,00€ Acquista