
Gli investimenti nel settore idrico: fabbisogni e prospettive
10,00€
La sezione Infrastructures di questo numero è composta da interventi e contributi che traggono spunto dal Convegno dello scorso 4 Marzo in Università Bocconi dal titolo “Infrastrutture del futuro. Riflessioni per i Governi che verranno”.
Un’overview sul settore idrico è data da Luigi Del Giacco che nel suo articolo evidenzia la necessità di intervenire rapidamente per adeguare le infrastrutture idriche italiane rilanciando gli investimenti nel settore. L’autore individua fra le cause principali del ritardo infrastrutturale quella di un sistema tariffario da sempre inadeguato a fare fronte agli investimenti, che ammontano per tutto il Paese a circa 65 miliardi di euro nei prossimi 30 anni. A fronte della crisi del sistema creditizio, dunque, che rende sempre più difficile l’accesso alle fonti di finanziamento, si chiede sempre più insistentemente alla regolazione di settore di operare nel senso di rendere la leva tariffaria uno strumento efficiente e capace di garantire la competitività degli operatori idrici Italiani.
Ultime pubblicazioni
-
Il futuro tra infrastrutture critiche e infrastrutture intelligenti
10,00€ Acquista -
Infrastrutture del futuro: il punto di vista del Gruppo Pizzarotti
10,00€ Acquista -
Le reti ultrabroadband in Italia: la visione di Vodafone
10,00€ Acquista -
Verso un nuovo modello energetico. L’opinione di Salvatore Pinto
10,00€ Acquista -
I comparti delle utility: dalle ragioni della crisi alle strategie per il rilancio
10,00€ Acquista