
La nuova abbondanza di energia per l’ambiente
10,00€
Autore: Davide Tabarelli
Pubblicazione:  Settembre 2015
Lingua:  Italiano
Pagine:  4
Sezione: Competitive Intelligence
Azienda: Nomisma
COD: 11/03/2015
Categorie: Anno 2015, Numero 3 - 2015, Rivista MUI
Descrizione:
L’articolo è incentrato sulle dinamiche globali dei consumi di energia. Si pone particolare attenzione su tematiche quali il disaccoppiamento tra crescita economica ed emissioni di CO2 e sui prezzi delle materie prime che continuano la loro dinamica ribassista. La conclusione è che la situazione di oversupply di energia nel mondo è destinata a permanere ancora per diverso tempo.
Ultime pubblicazioni
-
Verso un nuovo rinascimento dell’idrico. Per finanziare lo sviluppo servono regolazione efficace, crescita dimensionale ed efficienza nella gestione. Note per un dibattito.
0,00€ Acquista -
Il Quality Project Lab – QPLab. Per un rilancio della capacità del Paese di produrre progetti di qualità
10,00€ Acquista -
Competitività delle utility e sviluppo dei territori. La parola a Marco Merler
10,00€ Acquista -
A2A. Rimodellare la società in una prospettiva di crescita interna ed esterna
10,00€ Acquista -
Acea. Focus strategico su idrico e reti
10,00€ Acquista