
L’Italia hub europeo del gas: prospettive future
10,00€
Autore: Matteo Mariconti
Pubblicazione:  Novembre 2013
Lingua:  Italiano
Pagine:  9
Sezione: Dalle Aule dell’Università
Azienda: Università Bocconi
COD: 14/04/2013
Categorie: Anno 2013, Numero 4 - 2013, Rivista MUI
Descrizione:
Matteo Mariconti sviluppa il tema dell’Italia come possibile hub europeo del gas. Trattasi di un tema particolarmente rilevante in quanto è uno degli elementi centrali della SEN. Dall’articolo emerge come questa strategia possa portare vantaggi al Sistema-Italia in quanto svilupperebbe il mercato spot ove i prezzi sono più bassi rispetto a quelli indicizzati al petrolio. Tuttavia nel pezzo vengono messe in luce anche le criticità e, in particolare, il rischio di sovra-infrastrutturare il Paese con costi crescenti che ricadrebbero in bolletta sui consumatori. Nell’articolo sono indicati alcuni spunti su come rendere l’Italia un hub del gas in modo efficace e non oneroso per gli utenti finali.
Ultime pubblicazioni
-
Il futuro delle infrastrutture: Banda Larga convergente e innovazione tecnologica per rilanciare la competitività del Paese
10,00€ Acquista -
L’industria italiana delle rinnovabili. Strategie per crescere in Italia e nei mercati globali
10,00€ Acquista -
I Costi del Non Fare le infrastrutture strategiche: priorità, investimenti e norme
10,00€ Acquista -
The Wind Energy in Argentina: Opportunities for the Foreign Investors
10,00€ Acquista -
I recuperi termici e la cogenerazione a biomasse: due strumenti per un rilancio dell’industria italiana
10,00€ Acquista