Alcune considerazioni intorno al WACC delle concessioni autostradali
15,00€
Autore: Marco Percoco
Pubblicazione: Dicembre 2022
Lingua: Italiano
Pagine: 3
Sezione: Competitive Intelligence
COD: 2022-04-04
Categorie: Anno 2022, Numero 4 - 2022, Rivista MUI
Descrizione:
Come evidenzia Marco Peroco nel suo articolo, nel 2021, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha stimato un costo medio ponderato del capitale (WACC) per le concessioni autostradali pari a 4,99%, notevolmente inferiore rispetto la media calcolata per i settori elettricità e gas. Questo valore risulta problematico da un punto di vista metodologico, non solo per la stima del β, ma anche per il calcolo dell’equity risk premium. Questo lavoro sostiene, inoltre, che le basse stime del WACC possono comportare deflussi di capitale e una tendenza alla sottocapitalizzazione delle società-veicolo.
Ultime pubblicazioni
-
Accelerazione del mercato pompe di calore in Italia: sviluppo della filiera italiana e proposte per azioni di sostegno
15,00€ Acquista -
Emergenza gas e L. “Concorrenza”: si riparte?
15,00€ Acquista -
Superbonus e Partenariato Pubblico Privato per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: l’allocazione dei rischi tramite la disciplina dell’escrow account
15,00€ Acquista -
Digitalizzazione e integrazione per il futuro della mobilità urbana. I risultati dello Studio 2022
15,00€ Acquista -
Transizione Green e Passenger Experience: l’approccio di Hitachi Rail alle nuove sfide del trasporto pubblico
15,00€ Acquista