Proposte per la sostenibilità dei Certificati Bianchi
12,00€
Il meccanismo dei TEE ha coperto per anni un ruolo centrale nel raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica nazionali. Negli ultimi anni ha conosciuto una profonda crisi, dovuta a nuove politiche regolatorie che non hanno aiutato un mercato che già presentava una decelerazione della crescita. Gli interventi fatti finora sono dei palliativi che non hanno risolto i problemi sottostanti. Alla luce degli ambiziosi obiettivi energetici italiani, gli autori ritengono fondamentale rivitalizzare il meccanismo dei TEE, presentando nell’articolo le misure di più rapida attuazione che aumentino la produzione di certificati bianchi e che proteggano
gli operatori dalle perdite economiche forzose. Nelle conclusioni le misure che gli autori ritengono vadano implementate in un orizzonte temporale più lungo per garantire una funzionalità stabile e duratura al meccanismo dei TEE.
Ultime pubblicazioni
-
Le linee di sviluppo del nuovo piano industriale di Montagna 2000 S.p.A.
12,00€ Acquista -
Olimpiadi 2026: le regole per un piano di accessibilità efficace
12,00€ Acquista -
Real-time automatic control and management of the distribution network: dal progetto all’avviamento
12,00€ Acquista -
Un’analisi comparata dei modelli di business per vincere la sfida della grid parity: sintesi del Rapporto OIR 2019
12,00€ Acquista -
Acqua Pubblica. Dialogo immaginario tra un sostenitore e un oppositore della proposta di legge
0,00€ Acquista