
Real-time automatic control and management of the distribution network: dal progetto all’avviamento
12,00€
L’autore presenta il progetto di Novareti, basato sullo studio di distrettualizzazione della rete idrica di Trento, che consiste nell’implementazione di un controllore avanzato e di un modello real-time, che colloquiano tra loro e con il capillare sistema di Telecontrollo. L’obiettivo è simulare nel futuro il comportamento della rete basandosi sullo storico dei dati di consumo reale e su tutti i parametri climatici disponibili (temperatura, irraggiamento solare e pioggia), per definire l’assetto ottimale dei vari distretti che compongono la rete in termini di pressione di esercizio e di portata immessa negli stessi. La pressione di ogni distretto è spinta al limite inferiore, in modo da garantire il servizio ad ogni utenza, minimizzando al contempo le perdite idriche e, di conseguenza, le rotture. Inoltre, l’intero sistema di pompaggio che alimenta i serbatoi funziona sfruttando al massimo e con priorità le fonti che si basano su energie alternative, in particolare i campi fotovoltaici ad essi dedicati. La presenza del modello in tempo reale permette
inoltre di fornire al controllore avanzato una serie di misure virtuali che amplieranno quelle reali del Telecontrollo, e di effettuare dei bilanci idrici giornalieri, con particolare attenzione allo studio dei minimi notturni di erogazione, per segnalare in maniera automatica la nascita di eventuali perdite nei distretti, con conseguente attivazione automatica delle squadre di ricerca perdite. L’obiettivo dell’intero progetto è quello di calare del 25% le perdite idriche e del 20% i costi elettrici.
Ultime pubblicazioni
-
Fusione tra AIM e AGSM, quale risultato dall’operazione?
12,00€ Acquista -
Proposte per la sostenibilità dei Certificati Bianchi
12,00€ Acquista -
Un’analisi comparata dei modelli di business per vincere la sfida della grid parity: sintesi del Rapporto OIR 2019
12,00€ Acquista -
Acqua Pubblica. Dialogo immaginario tra un sostenitore e un oppositore della proposta di legge
0,00€ Acquista -
Il fotovoltaico in Italia: quali prospettive? La parola a Umberto Quadrino
12,00€ Acquista