
Atti. Finanziare bene le infrastrutture
600,00€
Roma, 28 aprile
Atti del seminario organizzato dall’Osservatorio I Costi del Non Fare in collaborazione con Agici Finanza d’Impresa dal titolo
“FINANZIARE BENE LE INFRASTRUTTURE. L’ANALISI COSTI BENEFICI E I PROGETTI DI QUALITÀ”
INDICE
1. Stefano Clerici – Infrastructure R&A Unit “Le attività di ricerca 2016”
2. Andrea Gilardoni – Infrastructure R&A Unit e Università Università Bocconi “L’Analisi Costi Benefici: metodi ed esperienze”
3. Antonino Giuffrida – European Investment Bank “Valutare i progetti strategici: l’approccio della BEI”
4.Ennio Cascetta – Ministero Infrastrutture e Università Federico II Napoli “La valutazione degli investimenti nell’allegato al DEF. Strategie per le infrastrutture di trasporto e logistica”
5.Stefano Scalera – Ministero Economia e Finanze “L’ACB per la selezione degli investimenti”
6.Federico Merola – Arpinge “La previdenza investe nelle infrastrutture: la costruzione di buoni progetti”
7.Sergio Lugaresi – World Bank “L’ACB: l’approccio della World Bank”
Ultime pubblicazioni
-
Executive Summary – Rapporto OSMM 2023
0,00€ Acquista -
OSMM 2023: Decarbonizzare la mobilità: la sfida dei carburanti green. Infrastrutture e politiche pubbliche per abilitare il cambio di paradigma nell’alimentazione dei veicoli.
2.500,00€ Acquista -
OSMM 2022: Digitalizzazione e integrazione per il futuro della mobilità urbana. Politiche pubbliche e strategie degli operatori per costruire un ecosistema Mobility as a Service nelle città italiane.
1.900,00€ Acquista -
OSMM 2021: La svolta sostenibile della mobilità. Business models e politiche pubbliche per accelerare la transizione verde
1.000,00€ Acquista -
Executive Summary – Rapporto OSMM 2020
0,00€ Acquista