Cerca

Carrello

Atti del convegno “Il mercato mondiale del gas. Crisi russa: falso problema?”

366,00

COD: atti-gas-2014 Categorie: , ,
Descrizione:

ATTI DEL CONVEGNO:

Il mercato mondiale del gas. Crisi russa: falso problema?

Milano, 30 ottobre

Seminario organizzato dall’Osservatorio M&A e Agici Finanza d’Impresa con il supporto di Anigas, Assogas, Federutility e IGAS Imprese Gas

Gli atti includono le presentazioni di:

  1. –          Marco Carta (AGICI) “Il quadro complessivo e i nodi critici”
  2. –          Ernesto Ferlenghi (Confindustria Russia) “Il mercato russo del gas naturale: prospettive, flussi, mercati, prezzi”
  3. –          Pasquale de Micco (Parlamenteo Europeo) “I nuovi giacimenti di gas nel Mediterraneo: quale impatto sul mercato mondiale?”
  4. –          Pietro Cavanna (Edison) “La “rivoluzione” dello shale gas in USA: ricadute sui flussi e sui prezzi”
    1.  Negli atti anche il nuovo paper del Parlamento Europeo “A cold winter to come? The EU seeks alternatives to Russian gas”

      Descrizione del Seminario:

      Il mercato mondiale del gas è in forte trasformazione. Shale gas, giacimenti nel Mediterraneo, efficienza energetica, stabilità (o declino) dei consumi sono solo alcuni dei fattori che incidono sui flussi internazionali, sugli investimenti e sui prezzi. Partendo dalla crisi russa e dai relativi rischi di fornitura, il seminario tratta le principali dinamiche che, come e forse più di quella russa, condizioneranno il mercato globale e italiano del gas naturale. Si discuteranno alcuni scenari proposti da studiosi e operatori. L’evento è a “tavola rotonda”: i partecipanti potranno intervenire proponendo i loro punti di vista.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.