Cerca

Carrello

Executive Summary – Rapporto CESEF 2024

0,00

Autore: Stefano Clerici, Michele Perotti, Eugenio Sini, Giada De Angelis, Simone Ferri. Si ringraziano Fabrizio Fiore, Alessandro Manca e Anton Iurchenko di Intesa Sanpaolo per i contributi relativi all'analisi degli operatori e al ruolo del sistema finanziario. Pubblicazione: aprile 2025 Lingua: Italiano
COD: executive-CESEF-2024 Categorie: , , ,
- +
Descrizione:

Questo documento è la sintesi del Rapporto CESEF 2024. A breve disponibile per l’acquisto.

RAPPORTO ANNUALE EFFICIENZA ENERGETICA 2024

Efficienza e Transizione Energetica. Competitività di modelli integrati. 

Lo Studio annuale 2024 del CESEF, l’Osservatorio sull’Efficienza Energetica di AGICI, è focalizzato sull’impatto di progetti integrati di efficienza energetica e fonti rinnovabili, dal punto di vista delle performance energetiche, dei profili economici e di quelli ambientali. Fulcro dell’analisi sono i possibili strumenti di finanziamento e contrattuali per garantire solidità economica all’attuazione di soluzioni complesse, richieste da consumatori con esigenze di riduzione delle emissioni e stabilizzazione dei costi energetici.

Il tema è contestualizzato nell’evoluzione del quadro di policy e di mercato per la transizione energetica, dedicando largo spazio alle novità normative introdotte a livello europeo dalle direttive Energy Performance of Buildings Directive e Energy Efficiency Directive e a livello italiano al nuovo testo aggiornato del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima. Sono inoltre studiate, grazie al contributo di Intesa Sanpaolo, le performance economiche e le strategie dei principali operatori nazionali di Efficienza Energetica, in particolare le ESCo e le Utility.

Indice

  1. Analisi del quadro di policy
  2. Performance economico-finanziarie degli operatori di EE
  3. Strumenti finanziari per l’Efficienza Energetica e i progetti integrati
  4. Analisi degli economics di progetti integrati
  5. Potenziale di efficientamento e fabbisogno di investimento associato a livello nazionale
  6. Policy e strategie per favorire la sostenibilità economica di progetti integrati