
I vantaggi della Vehicle Grid Integration per una diffusione strutturale della mobilità elettrica
15,00€
Autore: Gianluca Marini
Pubblicazione: Marzo 2022
Lingua: Italiano
Pagine: 3
Sezione: Infrastrutture
Azienda: CESI
COD: 01.2022.02
Categorie: Anno 2022, Numero 1-2022, Rivista MUI
Descrizione:
Il percorso di decarbonizzazione richiede particolari sforzi nel settore dei trasporti, caratterizzato
da elevate emissioni di CO2 a livello globale. La mobilità elettrica, secondo l’autore, rappresenta uno degli strumenti con cui diminuire le emissioni in questo settore, ma necessita di un’appropriata Vehicle Grid Integration per ridurre le criticità nel settore elettrico e diventare una risorsa utile e remunerativa all’interno del sistema.
Ultime pubblicazioni
-
Alcune considerazioni intorno al WACC delle concessioni autostradali
15,00€ Acquista -
Accelerazione del mercato pompe di calore in Italia: sviluppo della filiera italiana e proposte per azioni di sostegno
15,00€ Acquista -
Emergenza gas e L. “Concorrenza”: si riparte?
15,00€ Acquista -
Superbonus e Partenariato Pubblico Privato per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: l’allocazione dei rischi tramite la disciplina dell’escrow account
15,00€ Acquista -
Digitalizzazione e integrazione per il futuro della mobilità urbana. I risultati dello Studio 2022
15,00€ Acquista