Cerca

Carrello

Il paradosso delle carenze idriche e delle alluvioni

15,00

Autore: Francesco Albasser Pubblicazione: Giugno 2023 Lingua: Italiano Pagine: 7 Sezione: Competitive intelligence
COD: 2023-02-06 Categorie: , ,
Descrizione:

L’articolo di Francesco Albasser si concentra sui cambiamenti climatici dell’ultimo decennio e, in particolare, su quelli dell’anno decorso che hanno provocato, per opposti motivi, gravi situazioni di emergenza e di carenza infrastrutturale sul territorio: non sembra si possa attribuire tali eventi ad una coincidenza ma a cambiamenti meteo stabili. Secondo l’autore, una riflessione si impone laddove il costo dei danni provocati dalle emergenze è talmente alto da rendere necessario, anche solo dal punto di vista economico, intervenire in prevenzione. Di fronte a tali prospettive è necessario chiedersi che cosa la tecnologia connessa con la gestione idrica possa fare, per, da una parte, consentire di prevenire le conseguenze catastrofiche delle esondazioni e dall’altro, per minimizzare i consumi di acqua per preservare la preziosa fonte, sino a ieri disponibile ed utilizzata in quantità pressoché illimitata.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.