Cerca

Carrello

Le comunità energetiche rinnovabili all’ultimo miglio: modelli di aggregazione, forme giuridiche e questioni interpretative aperte

15,00

Autore: Giuliano Proietto, Michele di Vita Pubblicazione: Giugno 2023 Lingua: Italiano Pagine: 7 Sezione: Legal Azienda: Agici Finanza d'Impresa, Avvocato in Bergamo
COD: 2023-02-01 Categorie: , ,
Descrizione:

L’articolo di Giuliano Proietto e Michele Di Vita esamina i più recenti aggiornamenti del quadro normativo italiano in materia di comunità energetiche rinnovabili (“CER”), offrendo una descrizione dei primi modelli di aggregazione apparsi sul territorio italiano ed evidenziando − al contempo − alcune incongruenze e aspetti critici derivanti dall’interpretazione delle attuali disposizioni che disciplinano i requisiti delle CER. All’esito di tale disamina, gli autori giungeranno alla conclusione che una maggiore uniformità nell’attuale quadro normativo e la rimozione di alcuni ostacoli normativi alla partecipazione delle amministrazioni locali alle REC accelererebbero significativamente la diffusione dei progetti che, nonostante l’elevato interesse manifestato da comunità locali e cittadini, stentano ancora a decollare. In questo contesto generale, il ruolo emergente delle comunità energetiche agricole può rappresentare un’interessante opportunità sia per l’industria agroalimentare sia per il mercato energetico nazionale e ciò, soprattutto, se si considera il significativo numero di progetti agrovoltaici in fase di sviluppo sul territorio nazionale.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.