
L’elettrificazione dei consumi: il punto di vista di Enel
15,00€
Autore: Nicola Lanzetta
Pubblicazione: Giugno 2023
Lingua: Italiano
Pagine: 4
Sezione: Dibattiti MUI
Azienda: Enel
COD: 2023-02-11
Categorie: Anno 2023, Numero 2 - 2023, Rivista MUI
Descrizione:
L’articolo di Nicola Lanzetta approfondisce il tema dell’elettrificazione dei consumi, uno degli strumenti per favorire la transizione energetica e la decarbonizzazione. Tra le azioni che nel breve termine possono avere maggiore impatto, in termini assoluti, vi è sicuramente l’elettrificazione dei sistemi di riscaldamento attraverso l’utilizzo delle pompe di calore, ancor più efficace se accompagnata da una accelerazione nello sviluppo delle rinnovabili. Proprio nel settore delle rinnovabili la fabbrica Enel di pannelli fotovoltaici di Catania ha sempre rivestito un’eccezione, costituendo un modello di filiera locale integrata e rappresentando un raro esempio europeo di impianto produttivo di grande scala.
Ultime pubblicazioni
-
The Circular Economy: a major opportunity for startups
15,00€ Acquista -
Investimenti e PNRR nel Servizio Idrico Integrato per affrontare le sfide del futuro
15,00€ Acquista -
Il Servizio Idrico Integrato: impatto dell’energia e autoproduzione
15,00€ Acquista -
Extra-costi dell’energia elettrica nel Sistema Idrico Integrato: oltre la minaccia, i nuovi scenari di efficienza e sostenibilità
15,00€ Acquista -
Crisi energetica nel settore idrico
15,00€ Acquista