Cerca

Carrello

L’implementazione della sostenibilità vista dai lavoratori del settore idrico

15,00

Autore: Davide Tonoli, Davide Giacomini, Lisa Grandi, Mattia Galipò e Andrea Di Piazza Pubblicazione: Marzo 2025 Lingua: Italiano Pagine: 4 Sezione: Competitive Intelligence Azienda: Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Utilitalia e Fondazione Utilitatis.
COD: 1-2025-03 Categoria:
Descrizione:

La ricerca condotta da D. Tonoli, D. Giacomini, L. Grandi, M. Galipò e A. Di Piazza affronta la crescente importanza della sostenibilità aziendale nel settore idrico, dove gestire in modo efficace e responsabile gli impatti sociali e ambientali è fondamentale. Utilizzando la Q-metodology, vengono esaminate le percezioni dei dipendenti all’interno delle aziende idriche italiane, sottolineando come i diversi attori interni diano priorità a fattori critici per il successo dell’implementazione dei programmi di sostenibilità. L’analisi identifica quattro prospettive distinte, evidenziando che le opinioni dei dipendenti sono influenzate dai ruoli organizzativi, dai valori personali e dalle condizioni esterne. Sulla base di questi risultati, lo studio propone un approccio segmentato alle strategie di sostenibilità, sottolineando l’importanza del coinvolgimento dei dipendenti e della collaborazione multi-stakeholder. Allineando le pratiche interne alle aspettative più ampie della società, le organizzazioni possono migliorare la propria credibilità e implementare con successo iniziative di sostenibilità che siano inclusive, mirate e rispondenti alle diverse esigenze degli stakeholder.