Cerca

Carrello

Macro-CER e CER Nazionali tra scalabilità, democraticità e dimensione locale

15,00

Autore: Giuliano Proietto e Tomaso Faa Pubblicazione: Marzo 2025 Lingua: Italiano Pagine: 9 Sezione: Legal Azienda: AGICI, ADVANT Nctm Studio Legale
COD: 1-2025-02 Categoria:
Descrizione:

Dopo aver fornito una descrizione dello stato dell’arte delle CER in Italia, gli avvocati G. Proietto e T. Faa di ADVANT Nctm Studio Legale rivolgono la loro attenzione al dibattito in merito alle c.d. macro-CER (o CER nazionali), comunità energetiche rinnovabili che ricomprendono al loro interno plurime configurazioni e che, attraverso la scalabilità del modello e la riduzione dei costi di gestione, sembrano aprire nuove prospettive per la diffusione delle CER sul territorio nazionale.
Da una più approfondita analisi del fenomeno, tuttavia, emerge la necessità di contemperare la nascita delle macro-CER con la dimensione locale e, in particolare, con le ricadute sociali e ambientali presso le comunità locali che la normativa richiede. In questa prospettiva, gli autori esaminano le principali forme giuridiche adottate dalla prassi (associazioni, cooperative e fondazioni di partecipazione) per vagliare soluzioni giuridiche idonee a garantire una sicura ed efficiente estensione del perimetro di operatività delle CER e il rispetto dei principi di territorialità e democraticità delle configurazioni.