
Position Paper 2020
0,00€
Il nuovo Position Paper 2020 dell’Alleanza presenta la visione verso un modello economico circolare, declinata in opportunità e obiettivi. Un aumento del 7% degli investimenti e una riduzione del 10% dei costi per le materie prime al 2030, oltre a 700.000 nuovi posti di lavoro in Europa, e un calo del 56% nelle emissioni di CO2 al 2050 in Italia. Il documento presenta i cinque macro obiettivi, le tre proposte flagship e le 23 proposte di dettaglio, oltre a una raccolta di progetti concreti che i membri mettono in atto a favore della circolarità.
Indice
L’ECONOMIA CIRCOLARE NEL 2020: PRIORITÀ E OPPORTUNITÀ
Occorre agire ora
L’Alleanza per l’Economia Circolare: chi siamo
Declinazione dell’Economia Circolare
Il potenziale dell’economia circolare
Il ruolo dell’Alleanza per l’Economia Circolare
GUIDARE UNA TRANSIZIONE VERSO UN MODELLO CIRCOLARE
Lo sviluppo dell’ecosistema: una visione per l’Italia
I cinque principi guida dell’Alleanza
Ricerca e innovazione
La circolarità al servizio dei cittadini e delle città
I driver del cambiamento
LA ROADMAP PER IL PAESE
Le proposte dell’Alleanza: I cinque macro obiettivi
Le tre proposte “flagship”
LE PRINCIPALI CATENE DEL VALORE
L’economia circolare: uno sguardo internazionale
Le filiere di riferimento dei membri dell’Alleanza e i progetti rilevanti
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO: LO STATO DELL’ARTE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE IN ITALIA
Definizione dell’Economia Circolare per l’Italia
Gli sviluppi normativi e di policy
Ultime pubblicazioni
-
Executive Summary – Rapporto Utilities 2025
0,00€ Acquista -
Executive Summary – Rapporto Utilities 2024
0,00€ Acquista -
UTILITIES 2024: Le strategie delle utility tra crisi energetica e instabilità finanziaria
2.500,00€ Acquista -
Executive Summary – Rapporto Utilities 2023
0,00€ Acquista -
UTILITIES 2023: Le Utility di fronte alla crisi energetica: investimenti e performance economico-finanziarie
2.200,00€ Acquista