RIFIUTI 2024: Il futuro del settore rifiuti. Le strategie degli operatori in equilibrio tra regolazione e mercato.
2.500,00€
RAPPORTO ANNUALE RIFIUTI 2024
Il futuro del settore rifiuti. Le strategie degli operatori in equilibrio tra regolazione e mercato.
L’industria del riciclo e dei rifiuti è segmentata in numerose nicchie: alcune necessitano di un sistema di regolazione per evitare fallimenti di mercato, mentre altre rispondono pienamente a valori e logiche di mercato. Agli operatori industriali si aprono diverse prospettive strategiche per la crescita a cavallo tra mondo regolato e mercato.
La prima edizione dello Studio dell’Osservatorio sull’Industria del Riciclo e dei Rifiuti di AGICI ha l’obiettivo di studiare le strategie degli operatori del settore tra le opportunità e rischi presenti entro i sistemi regolati e quelli offerte del mercato. Il lavoro ha adottato un punto di vista ampio, con un’analisi della dotazione impiantistica nazionale che ricomprendesse sia impianti dedicati ai rifiuti urbani – annessi alla regolazione – sia impianti di riciclo dei rifiuti speciali – soggetti a mercato – in modo da mappare la posizione dei vari operatori lungo queste filiere. A partire da questa mappatura, sono state studiate le performance economiche e le operazioni di un campione rappresentativo dell’industria al fine di identificare le principali strategie di investimento a cavallo tra questi due mondi. Conclude la ricerca una serie di raccomandazioni per consolidare i settori che beneficiano della regolazione e per indirizzare la crescita dei settori esposti ai rischi di mercato.
Indice dello Studio
Capitolo 1.
La struttura industriale
Capitolo 2.
Le strategie degli operatori
Capitolo 3.
Proposte per la crescita
Ultime pubblicazioni
-
Executive Summary – Rapporto Rinnovabili 2024
0,00€ Acquista -
OIR 2024: Net zero: la sfida e il potenziale delle energie rinnovabili
2.500,00€ Acquista -
Executive Summary – Rapporto CESEF 2023
0,00€ Acquista -
Executive Summary – Rapporto Utilities 2024
0,00€ Acquista -
CESEF 2023: Il futuro dell’Efficienza Energetica. Modelli di business e prospettive per operatori e policy maker date dall’integrazione tra Efficientamento e Fonti Rinnovabili
2.500,00€ Acquista