
Performance e soddisfazione dell’utente nel servizio di raccolta rifiuti. Un’analisi della città di Gallipoli
10,00€
La gestione dei rifiuti urbani ha assunto negli ultimi anni una complessità crescente per via della loro modifica quali-quantitativa, nonché per l’accentuarsi delle esigenze di efficienza delle imprese incaricate e per l’ottimizzazione della gestione dell’intero ciclo. Le località turistiche soffrono inoltre di particolari problematiche, laddove l’incremento stagionale dei soggetti che fruiscono della raccolta genera criticità nell’espletamento del servizio, con possibili ricadute negative sull’immagine della località. Scopo del lavoro presentato nell’articolo è quello di identificare soluzioni gestionali ed organizzativi che garantirebbero un miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti nella città di Gallipoli, in particolare nel periodo estivo, in cui la produzione di rifiuti supera di gran lunga le potenzialità strutturali dell’azienda incaricata. La metodologia di lavoro adottata ha combinato lo studio della letteratura manageriale e l’esame della documentazione interna dei processi gestionali-operativi con le procedure di Total Quality Management.
Ultime pubblicazioni
-
Spending review, corte costituzionale, società a capitale internamente pubblico locale: affidamenti e governance (E.Corali)
10,00€ Acquista -
Il rilancio della portualità e della logistica in Italia
10,00€ Acquista -
Strategie e performance dei produttori da fonti rinnovabili europei e quotati
10,00€ Acquista -
Il nuovo settore elettrico italiano
10,00€ Acquista -
Infrastrutture e utilities: una svolta necessaria per lo sviluppo del Paese
0,00€ Acquista