Scenari attuali e futuri: il caso della Lombardia
10,00€
La sezione Infrastructures di questo numero è composta da interventi e contributi che traggono spunto dal Convegno dello scorso 4 Marzo in Università Bocconi dal titolo “Infrastrutture del futuro. Riflessioni per i Governi che verranno”.
Il contributo di Anna Gervasoni, Francesco Bollazzi e Mario Rossetti del Centro di Ricerca sui Trasporti e le Infrastrutture dell’Università Carlo Cattaneo (CRMT) inquadra gli scenari attuali e futuri delle infrastrutture, con particolare riguardo a quelle della Lombardia. La regione, infatti, al centro di alcuni progetti prioritari nella pianificazione delle reti di trasporto dell’UE, necessita di interventi che contribuiscano ad aumentare la competitività del “Sistema Lombardia”. Interventi che passano non solo dal potenziamento infrastrutturale, ma anche da un ripensamento della qualità del vivere urbano anche attraverso l’adozione di sistemi di trasporto intelligenti e in grado di offrire risposte a una nuova modalità di mobilità, sempre più “on demand”. In questo contesto, è necessaria l’evoluzione del ruolo delle Amministrazioni Pubbliche come soggetti che promuovono e facilitano processi e soluzioni. Infine, gli autori concludono con un’analisi del problema finanziario che è, ad oggi, uno dei maggiori vincoli sia alla realizzazione che all’ultimazione delle infrastrutture.
Ultime pubblicazioni
-
Finanziare le infrastrutture: l’evolversi dei ruoli di banche e fondi pensione/assicurativi
10,00€ Acquista -
Infrastrutture del futuro: quali priorità
10,00€ Acquista -
Infrastrutture del futuro: criticità e proposte
10,00€ Acquista -
Poland’s Renewable Energy: Potential, Policy, Projects and the Future
10,00€ Acquista -
Servizi pubblici locali, energia e infrastrutture. Le sfide per il nuovo governo
0,00€ Acquista