Cerca

Carrello

La realizzazione di opere pubbliche, lo strumento del fondo immobiliare

12,00

Autore: Guido Bonomelli, Marco Carsana Pubblicazione:  Febbraio 2019 Lingua:  Italiano Pagine:  10 Sezione: Competitive Intelligence Azienda: Infrastrutture Lombarde
COD: 01-2019-05 Categorie: , ,
Descrizione:

L’articolo, partendo dalla descrizione della tipologia delle diverse opere pubbliche e dei diversi strumenti per la relativa attuazione che possono coinvolgere o meno gli operatori privati, si prefigge lo scopo di fornire al decisore pubblico un supporto per

una valutazione critica su quale strumento utilizzare a seconda dell’opera da realizzare. L’analisi descrive opportunità e criticità (confrontandole) dell’appalto standard, del partenariato pubblico-privato e dello strumento innovativo quale è il fondo immobiliare. In particolare la valutazione deve considerare il giusto break-even tra rischio, controllo e costo, partendo dal presupposto che non esiste un equilibrio predeterminato ma, a seconda della tipologia dell’opera e delle condizioni e degli obiettivi dell’ente pubblico coinvolto, lo stesso equilibrio deve essere, in ogni occasione, attentamente ponderato. Si esamina nello specifico lo strumento del fondo immobiliare evidenziandone le opportunità e descrivendo le motivazioni per cui, fino ad oggi, è stato limitatamente utilizzato.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.