La contabilità analitica diventa obbligatoria nei settori regolati da Arera
12,00€
Autore: Adriano Cecconi
Pubblicazione:  Febbraio 2019
Lingua:  Italiano
Pagine:  4
Sezione: Competitive Intelligence
Azienda: Università degli Studi di Verona
COD: 01-2019-06
Categorie: Anno 2019, Numero 1 - 2019, Rivista MUI
Descrizione:
Lo scopo di questo articolo è quello di dare un primo e sintetico inquadramento della normativa sull’unbundling (separazione) contabile, sottolineandone principalmente gli aspetti legati al controllo di gestione. Le novità introdotte nel TIUC, con un allargamento dei soggetti coinvolti dalla normativa, hanno creato non pochi problemi alle aziende che le hanno dovute applicare
per la prima volta, come per esempio la necessità di modificare i software gestionali per adattarli ad accogliere rilevazioni di costo (e non solo) molto più dettagliate di quelle a cui normalmente si procede o addirittura con duplici riferimenti di addebito.
Ultime pubblicazioni
-
Gare gas: avanti adagio…quasi indietro
12,00€ Acquista -
Policies and regulatory framework for the Energy Transition in Europe
12,00€ Acquista -
Il mercato energetico nei prossimi anni: verso un nuovo paradigma?
12,00€ Acquista -
Il Conto Energia: ricadute sull’economia e sul settore energetico e industriale
12,00€ Acquista -
Piano Energia e Clima. Che non diventi un libro dei sogni
0,00€ Acquista