I primi impatti dell’emergenza sanitaria sul settore delle utility e dell’energia
15,00€
L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha cambiato radicalmente il “business as usual” in
molti settori, incluso quello delle utility e dell’energia. Alla fine di marzo 2020 Agici ha raccolto le
prime evidenze sull’andamento del mercato e avviato un questionario tra i Partner per capire come
il mercato stia reagendo e reagirà all’emergenza e per trarre le prime indicazioni sui possibili
sviluppi futuri. L’articolo esamina i risultati. Nel complesso, gli operatori si aspettano una tenuta del settore, con perdite limitate, e un ritorno entro 24 mesi ai livelli pre-crisi. Si notano in particolare: forti innovazioni operative e tecnologiche per far fronte alle necessità di distanziamento; un rallentamento negli investimenti nell’ordine del 33%; una sostanziale fiducia, pur con qualche incertezza, sullo sviluppo di transizione energetica e rinnovabili; infine, la grande importanza di un forte sostegno pubblico, con l’accelerazione su green deal e semplificazione per gli investimenti.
Ultime pubblicazioni
-
Una Rete per i trasporti del futuro: sicurezza e innovazione per una mobilità che mette al centro le persone e l’efficienza operativa per i gestori
15,00€ Acquista -
La nave è sempre alla cappa?
15,00€ Acquista -
Le sfide strategiche nell’energia. La parola ad Andrea Zaghi
15,00€ Acquista -
Le Utility come traino del rilancio del Paese. La parola a Giordano Colarullo
15,00€ Acquista -
Gli investimenti nelle FER dei grandi gruppi e degli investitori finanziari italiani ed europei
15,00€ Acquista