La nave è sempre alla cappa?
15,00€
Autore: Francesco Albasser
Pubblicazione:  Giugno 2020
Lingua:  Italiano
Pagine:  7
Sezione: Competitive Intelligence
COD: 02-2020-06
Categorie: Anno 2020, Numero 2 - 2020, Rivista MUI
Descrizione:
L’articolo di Francesco analizza in una chiave storico-prospettica l’andamento delle gare per la concessione delle reti di distribuzione del gas rimaste da anni sostanzialmente ferme. Accanto ad alcuni segnali di possibile risveglio, ci sono segni di impasse preoccupante. Il lavoro esamina le criticità degli elementi tecnici che hanno a lungo bloccato l’avvio delle gare e il ruolo che potrebbero avere il regolatore (ARERA) e il MISE. Questi ultimi potrebbero intervenire sulle regole del gioco anche se va chiarito come. L’incertezza rimane comunque alta.
Ultime pubblicazioni
-
Gli impatti sul territorio dell’Autostrada A35 Brebemi nel 2019
15,00€ Acquista -
Concorrenza per il mercato nel servizio idrico: a Rimini la prima vera gara dall’avvento di ARERA
15,00€ Acquista -
Il ruolo del gas nel sistema energetico italiano: dalla metanizzazione alla transizione energetica
15,00€ Acquista -
I primi impatti dell’emergenza sanitaria sul settore delle utility e dell’energia
15,00€ Acquista -
Una Rete per i trasporti del futuro: sicurezza e innovazione per una mobilità che mette al centro le persone e l’efficienza operativa per i gestori
15,00€ Acquista