Vulnerabilità e protezione delle infrastrutture
10,00€
La sezione Infrastructures di questo numero è composta da interventi e contributi che riprendono le tematiche affrontate in occasione dell’VIII Workshop su “I Costi del Non Fare” che si è tenuto lo scorso 3 Dicembre in UniCredit. Esso è stato l’occasione per presentare lo Studio 2013 dell’Osservatorio CNF (di cui un estratto è disponibile a pagina 48 della Rivista) e per dibattere con i principali esponenti delle imprese, delle associazioni e della finanza sui temi dello sviluppo infrastrutturale del Paese, della dinamica tecnologica che necessariamente dovrà interessare il settore, sul ruolo dei regolatori e sulle modalità di finanziamento delle opere.
Tra le soluzioni tecnologiche, quelle finalizzate alla protezione delle infrastrutture critiche sono di particolare importanza perché permettono l’ammodernamento di opere strategiche per la vita economica e sociale del Pese e ne garantiscono il regolare funzionamento. L’articolo dell’Ing. Fiori, Senior Vice President Strategy di Finmeccanica, evidenzia l’importanza di garantire la sicurezza di tali infrastrutture sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista cyber, data la ormai stretta integrazione tra infrastrutture e reti ICT. Ma sottolinea come lo sviluppo di soluzioni per la safety and security delle opere non possa prescindere da un nuovo sistema di governance. Il nuovo sistema di governance deve muovere da una collaborazione tra pubblico e privato, sia per garantire la sostenibilità economica degli interventi, sia per mettere a sistema capacità e competenze. L’autore propone un modello in cui il pubblico funge da hub e si fa garante della sicurezza collettiva e il privato opera da catalizzatore di progetti di protezione mettendo a disposizione soluzioni e tecnologie.
Ultime pubblicazioni
-
Una rivoluzione commerciale nel settore dell’energia? Chi sopravviverà e chi no
0,00€ Acquista -
Opportunità e criticità nel mercato italiano delle rinnovabili. Il punto di vista di RWE Innogy Italia
10,00€ Acquista -
Traffico aeroportuale e ferroviario passeggeri: opportunità di business aziendale?
10,00€ Acquista -
Modelli e strategie per lo sviluppo infrastrutturale. Come attrarre i capitali
10,00€ Acquista -
Novità Editoriali: Introduzione alla Economia e Gestione delle Public Utilities
0,00€ Acquista