
La “distribuzione 4.0” nella digital utility energetica
12,00€
InRete ha trovato nell’IoT le tecnologie abilitanti per alimentare un processo di miglioramento continuo dei servizi erogati e aumentare le efficienze gestionali. L’articolo spiega come le attività di InRete si svolgano nel rispetto di una struttura regolatoria ben definita, che comporta dei vincoli in relazione all’entità e alla natura degli investimenti indirizzabili nel settore. Il risultato è un percorso che rischia di essere a più velocità: se nell’ambito elettrico, sotto la spinta della necessità di gestione della generazione distribuita, l’evoluzione verso la digitizzazione di rete è più avanzata, il settore del gas (nonostante importanti sfide prospettiche quali, ad esempio, la generazione distribuita di biometano) appare bisognoso di maggiore studio e incentivazione.
Ultime pubblicazioni
-
Nuovi contributi in tema di efficienza nel settore idrico italiano
12,00€ Acquista -
Riqualificare la spesa pubblica. Priorità infrastrutturali, Analisi Costi Benefici e IoT
12,00€ Acquista -
What happened in the renewable energy world in 2016 and its meaning for Enel Green Power
12,00€ Acquista -
Accelerating the road towards Sustainable Development in Sub-Saharan Africa through renewable off-grid systems
12,00€ Acquista -
Multiutility: un quadro in miglioramento ma ancora molto da fare. Per una conferma del management
0,00€ Acquista