
Acea SpA: un caso applicativo nell’era del Covid-19
15,00€
Autore: Gabriele Ferretti, Maria Elena Mancini
Pubblicazione:  Settembre 2020
Lingua:  Italiano
Pagine:  3
Sezione: Competitive Intelligence
Azienda: Acea
COD: 03-2020-05
Categorie: Anno 2020, Numero 3 - 2020, Rivista MUI
Descrizione:
Lo sviluppo, la sicurezza e la qualità della vita nei paesi industrializzati dipendono sempre più dal
funzionamento, continuo e coordinato, di un insieme di infrastrutture che, per la loro importanza,
sono definite Infrastrutture Critiche (IC). Le soluzioni di Security implementabili per il raggiungimento
del livello di sicurezza voluto nell’ambito di una IC nel settore Utilities & Energy sono, secondo
gli autori composte generalmente da una rete di sistemi e sottosistemi complessi guidati da una Centrale Operativa in grado di monitorare, attivare e coordinare piani di intervento rapidi e mirati, massimizzando l’efficacia del risultato e minimizzando i costi di gestione.
Ultime pubblicazioni
-
Quando l’economia circolare genera una nuova economia
15,00€ Acquista -
Una roadmap per la misurazione della circolarità
15,00€ Acquista -
Le proposte del Tavolo di Lavoro Eco- Sismabonus di Agici per massimizzare l’efficacia del Superbonus 110%
15,00€ Acquista -
A proposed approach for utilities in the sustainable development of cities
15,00€ Acquista -
Per un rilancio del sistema idroelettrico del Paese
0,00€ Acquista