
Quando l’economia circolare genera una nuova economia
15,00€
Autore: Elena Lippi
Pubblicazione:  Settembre 2020
Lingua:  Italiano
Pagine:  3
Sezione: Competitive Intelligence
Azienda: Rilegno
COD: 03-2020-06
Categorie: Anno 2020, Numero 3 - 2020, Rivista MUI
Descrizione:
Esiste un sistema circolare concreto che dà vita a un ciclo economico virtuoso unico in Europa.
È il sistema del legno gestito da Rilegno, il consorzio nazionale che si occupa della raccolta e del
riciclo del legno in Italia. Un sistema circolare, come spiega l’autore, nato 23 anni fa da una legge dello Stato, che coinvolge le piccole e medie imprese e agisce per creare valore a livello economico, sociale e ambientale.
Ultime pubblicazioni
-
L’Acqua: dal valore all’uso sostenibile della risorsa. Elementi per una nuova governance
15,00€ Acquista -
Acea SpA: un caso applicativo nell’era del Covid-19
15,00€ Acquista -
Una roadmap per la misurazione della circolarità
15,00€ Acquista -
Le proposte del Tavolo di Lavoro Eco- Sismabonus di Agici per massimizzare l’efficacia del Superbonus 110%
15,00€ Acquista -
A proposed approach for utilities in the sustainable development of cities
15,00€ Acquista