Cerca

Carrello

Esiste veramente un nuovo mercato dell’efficienza energetica?

10,00

Autore: Stefano Venier, Claudio Palmieri Pubblicazione:  Novembre 2015 Lingua:  Italiano Pagine:  3 Sezione: Efficienza Energetica Azienda: Hera
COD: 04-2015-04 Categorie: , ,
Descrizione:

L’articolo si pone la provocatoria domanda se esiste veramente un nuovo mercato dell’efficienza energetica.

Il pezzo cerca di dare una risposta attraverso una analisi di molteplici aspetti di questo settore, frutto della lunga e approfondita esperienza di Hera. Focalizzando l’attenzione principalmente sugli interventi di efficientamento energetico nel settore industriale, descrive dapprima la differenza tra un mercato tradizionale dell’efficienza energetica, caratterizzato da interventi sulle linee produttive di una industria, e un mercato nuovo, caratterizzato da piccoli interventi di efficientamento energetico, più complessi dal punto di vista sia tecnologico che finanziario. Gli autori evidenziano, poi, l’importante ruolo svolto sin qui dalle Esco nello sviluppo del settore, nel progressivo efficientamento del settore industriale italiano, ma anche nella affermazione del meccanismo dei certificati bianchi come sistema incentivante per gli investimenti. Proprio sul tema degli incentivi, e in particolare sulla loro possibile evoluzione futura, vengono proposti alcuni spunti di riflessione e si segnala con preoccupazione il rischio di un inaridimento di questo sistema di sostegno. Infine, si segnala l’importante ruolo che le utilities dovranno e potranno svolgere nella promozione e nello stimolo degli investimenti in efficienza energetica grazie al loro radicamento sul territorio.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.