Il ruolo del gas e delle infrastrutture nella transizione energetica italiana
12,00€
Per Snam, il sistema di gas naturale giocherà un ruolo fondamentale nella decarbonizzazione del sistema energetico; esso è importante sia per la riduzione dei consumi energetici sia per il contenimento delle emissioni. Il gas naturale garantisce, infatti, competitività, liquidità, flessibilità e sostenibilità al sistema energetico, permettendo l’integrazione delle fonti rinnovabili e termiche e sostituendo l’utilizzo di combustibili ad alto livello di carbonio. Le nuove tecnologie quali il biometano, l’idrogeno e il CC(U)S potranno guidare la transizione energetica verso un futuro più sostenibile. L’autore esamina nell’articolo tre diverse linee di azione, che necessitano a loro volta di fattori abilitanti, per rilanciare il sistema gas.
Ultime pubblicazioni
-
Il D.M. 04/07/2019 – Meccanismi di incentivazione per impianti FER. Le principali novità rispetto al passato
12,00€ Acquista -
La mobilità sostenibile in una logica integrata. La parola a Marco Piuri
12,00€ Acquista -
Piemonte, Marche e Campania: i territori di elezione del consolidamento dell’industria idrica
12,00€ Acquista -
Gli impatti economici, ambientali e sociali degli investimenti nei sistemi di fognatura e di depurazione di Uniacque
12,00€ Acquista -
Fare business in un’economia circolare
12,00€ Acquista