
Investimenti e MTI2: molto rimane ancora da fare
12,00€
Autore: Donato Berardi, Samir Traini, Francesca Casarico, Francesca Signori
Pubblicazione:  Dicembre 2016
Lingua:  Italiano
Pagine:  5
Sezione: Competitive Intelligence
Azienda: REF Ricerche
COD: 05/04/2016
Categorie: Anno 2016, Numero 4 - 2016, Rivista MUI
Descrizione:
L’articolo affronta il problema degli investimenti. In Italia, infatti, si investe meno di quanto si dovrebbe e di quanto si potrebbe. Nel nuovo periodo regolatorio non ci sarà il cambio di marcia che in molti auspicavano. I motivi sono in parte riconducibili alla volontà dei consigli di ambito di mettere un freno agli aumenti tariffari, particolarmente sostenuti negli ultimi anni, in parte alla inadeguatezza della pianificazione degli interventi. Non da ultimo sull’esito dell’intero processo pende l’alea di un tasso di realizzazione che non va oltre l’80% dei programmi.
Ultime pubblicazioni
-
Chi ha spento Diablo Canyon?
12,00€ Acquista -
Le utilities italiane e la sfida tecnologica. L’opinione di Giordano Colarullo
12,00€ Acquista -
The Revolution of Mexico’s Energy Sector: The Breakthrough for the Deployment of Renewable Energy
12,00€ Acquista -
Il ruolo delle politiche pubbliche e degli investimenti esteri per lo sviluppo energetico del Brasile
12,00€ Acquista -
Per un dibattito sulla Strategia Energetica Nazionale prossima ventura
0,00€ Acquista