
Evoluzione del mercato e ruolo dei project bond nel finanziamento alle infrastrutture
10,00€
Il contributo di Massimo Pecorari, Global Head of Infrastructure & Power Project Finance di UniCredit, si concentra sul tema degli strumenti, e in particolare sui project bond nel mercato USA, europeo e italiano. Il modello di rilancio degli investimenti infrastrutturali negli USA è basato su bond emessi dalle pubbliche amministrazioni, diffusi in un mercato maturo e già avvezzo ad investire in questi strumenti. In ambito europeo, i project bond rappresentano un pilastro del piano di rafforzamento delle reti TEN-T, TEN-E ed eTEN, la cui diffusione, tuttavia, è subordinata all’adeguamento degli ordinamenti normativi dei Paesi membri. Nel nostro Paese, infine, sono stati adottati numerosi provvedimenti per agevolare la diffusione di tali strumenti; tuttavia, la domanda di tali strumenti necessiterebbe di stimoli per attrarre le sottoscrizioni da parte di fondi pensione e assicurazioni.
Ultime pubblicazioni
-
Quali infrastrutture per il futuro della Lombardia?
10,00€ Acquista -
Fondi pensione, investimenti di lungo periodo, classi di attività illiquide e infrastrutture
10,00€ Acquista -
Bridging the infrastructure gap: political, managerial and financial challenges
10,00€ Acquista -
Come sta cambiando l’energia in Italia e nel Mondo. L’opinione di Mauro Marchiaro
10,00€ Acquista -
Mercato e regolazione nel settore dell’energia in Italia: il caso della delibera AEEG in tema di materia prima gas
10,00€ Acquista