
Bridging the infrastructure gap: political, managerial and financial challenges
10,00€
Il contributo di Marco Airoldi, Senior Partner e Topic Leader Infrastructure di BCG, e Veronica Vecchi, Professoressa della SDA Università Bocconi, propone un’analisi sul tema del finanziamento delle infrastrutture e sul PPP, evidenziando come il partenariato non sia sempre la soluzione ottimale ai problemi di finanziamento delle opere. Il PPP, se da un lato ha il pregio di dare un supporto agli investimenti nei paesi con elevato debito pubblico, dall’altro non sempre è in grado di creare effettivo valore per il settore pubblico e di garantire un corretto bilanciamento dei rischi tra pubblico e privato. Infine, gli autori mostrano le principali politiche in discussione a livello internazionale per ovviare al credit crunch nel settore delle infrastrutture e suggeriscono un modello di efficienza per attrarre i capitali necessari.
Ultime pubblicazioni
-
Evoluzione e governance dei Gruppi Pubblici Locali: il modello holding
10,00€ Acquista -
“Le rinnovabili amano la GD e le Smart Grid. La AEEG incredibilmente frena”
10,00€ Acquista -
Infrastrutture del Futuro: il punto di vista di ACI
10,00€ Acquista -
Terna per il futuro della rete elettrica nazionale
10,00€ Acquista -
Quali infrastrutture per il futuro della Lombardia?
10,00€ Acquista