Cerca

Carrello

Lo sviluppo dell’efficienza energetica: il punto di vista dei finanziatori

10,00

Autore: Alberto Carriero Pubblicazione:  Maggio 2015 Lingua:  Italiano Pagine:  4 Sezione: Efficienza Energetica Azienda: Cassa Depositi e Prestiti
COD: 10/02/2015 Categorie: , ,
Descrizione:

Lo sviluppo degli interventi di efficientamento energetico rappresenta, senza dubbio, una concreta opportunità sia nell’ottica di rilanciare la competitività del sistema produttivo nazionale, sia per sfruttare le potenzialità della green economy come volano per il sistema Paese. Una serie di ostacoli legati alla scarsa standardizzazione degli interventi, alle modeste dimensioni degli investimenti e alla fragilità finanziaria dei soggetti proponenti, tuttavia, limita lo sviluppo del settore. Affinché l’Efficienza Energetica possa esprimere tutto il suo potenziale, è necessario individuare chiare regole di ingaggio tra pubblico e privato, in modo che possano affluire i capitali necessari a sostenere il fabbisogno di investimenti. In questo contesto, la Cassa Depositi e Prestiti guarda con interesse al settore, mettendo a disposizione una significativa dotazione di risorse, il cui utilizzo è strettamente correlato alla presenza di progetti finanziariamente sostenibili, di dimensioni adeguate e sostenuti da controparti solide.

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alle nostre mailing list tematiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su nuovi rapporti ed eventi Agici

Seleziona le aree tematiche di tuo interesse:

Utilities





Vi autorizzo a contattarmi e inviarmi via email contenenti informazioni sui nostri servizi/prodotti/eventi e promozioni che potrebbero interessarti. L’autorizzazione al trattamento dei dati per questa finalità non è necessaria, ma rischieresti di perderti qualcosa che potrebbe interessarti.