
Gazprom’s projects to boost Russia’s presence on global gas market
12,00€
Focus dell’articolo è il gas naturale, una materia prima di importanza geopolitica. Entro il 2040 si prevede che crescerà più di qualsiasi altro combustibile fossile grazie alla sua ampia offerta, alla sua convenienza economica per la produzione di energia elettrica e al livello significativamente inferiore di emissioni di gas serra rispetto al carbone e al petrolio. In questo contesto, la russa Gazprom – prima azienda di gas naturale al mondo – sta progettando di espandere ulteriormente il proprio business attraverso la realizzazione di progetti come Nord Stream 2, TurkStream e The Power of Siberia. Allo stesso tempo, sta lavorando allo sviluppo di nuovi siti produttivi nella penisola di Yamal nell’Artico e sta anche aumentando con successo il livello di gassificazione nelle regioni russe.
Ultime pubblicazioni
-
La regolazione del servizio idrico: quando l’allievo supera il maestro
12,00€ Acquista -
Lo sviluppo dell’efficienza energetica in Italia. Il ruolo degli intermediari finanziari per sostenere la crescita
12,00€ Acquista -
Big data e analytics guidano l’ultima frontiera dell’efficienza energetica. Seaside e Italgas pronte a cogliere la sfida
12,00€ Acquista -
Recuperi termici a bassa entalpia nel settore industriale. L’incentivo economico come “attrattore” di competenze e di risorse
12,00€ Acquista -
Impiego di sistemi di generazione a basso impatto ambientale, accumulo e autoconsumo di energia elettrica: aspetti strategici, tecnologici e regolatori
12,00€ Acquista