
Credit Enhancement e Rinnovabili. Il ruolo delle garanzie al credito nello sviluppo delle Green Infrastructures
12,00€
Autore: Elisa Ciocca
Pubblicazione:  Settembre 2016
Lingua:  Italiano
Pagine:  6
Sezione: Dalle Aule dell’Università
Azienda: Università Bocconi
COD: 12/03/2016
Categorie: Anno 2016, Numero 3 - 2016, Rivista MUI
Descrizione:
L’articolo esamina il credit enhancement, pratica volta a mitigare i rischi dei progetti infrastrutturali, e tenta di capire la sua utilità nei processi di finanziamento dei progetti infrastrutturali, in particolar modo di quelli sulle energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo. Si parte dall’analisi e categorizzazione dei rischi dei progetti infrastrutturali, di quelli caratteristici delle green infrastructure e degli strumenti di credit enhancement in grado di mitigarli. Si passa poi a una valutazione critica dei benefici e dei costi di tali strumenti e del loro potenziale per lo sviluppo.
Ultime pubblicazioni
-
Impact Investing: una nuova opportunità di investimento?
12,00€ Acquista -
Quale modello di gestione dei rifiuti per Roma?
0,00€ Acquista -
I Parchi Eco-Industriali e le Apea: alcune applicazioni del concetto di Economia Circolare
12,00€ Acquista -
La stazione mediopadana a Reggio Emilia: un potenziale non pienamente sfruttato
12,00€ Acquista