
Credit Enhancement e Rinnovabili. Il ruolo delle garanzie al credito nello sviluppo delle Green Infrastructures
12,00€
Autore: Elisa Ciocca
Pubblicazione:  Settembre 2016
Lingua:  Italiano
Pagine:  6
Sezione: Dalle Aule dell’Università
Azienda: Università Bocconi
COD: 12/03/2016
Categorie: Anno 2016, Numero 3 - 2016, Rivista MUI
Descrizione:
L’articolo esamina il credit enhancement, pratica volta a mitigare i rischi dei progetti infrastrutturali, e tenta di capire la sua utilità nei processi di finanziamento dei progetti infrastrutturali, in particolar modo di quelli sulle energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo. Si parte dall’analisi e categorizzazione dei rischi dei progetti infrastrutturali, di quelli caratteristici delle green infrastructure e degli strumenti di credit enhancement in grado di mitigarli. Si passa poi a una valutazione critica dei benefici e dei costi di tali strumenti e del loro potenziale per lo sviluppo.
Ultime pubblicazioni
-
RES4MED guarda verso l’Africa: un nuovo progetto strategico
12,00€ Acquista -
La nuova era delle rinnovabili
12,00€ Acquista -
Concessioni per la distribuzione gas. Prime applicazioni del nuovo regime di affidamento
12,00€ Acquista -
Gestire la transizione energetica: come avviare una cooperazione virtuosa tra rinnovabili e fonti tradizionali. La parola a Simone Mori
12,00€ Acquista -
Rinnovabili e accumuli: uno sguardo al mercato mondiale. Alcune anticipazioni del Rapporto OIR 2016
12,00€ Acquista