![](https://agici.it/wp-content/uploads/2021/06/03.2019.08.png)
Gli impatti economici, ambientali e sociali della regolazione del settore idrico
12,00€
Autore: Alessandra Garzarella, Paolo Cutrone
Pubblicazione:  Settembre 2019
Lingua:  Italiano
Pagine:  6
Sezione: Osservatori
Azienda: Agici
COD: articolo-gli-impatti-economici-ambientali-e-sociali-della-regolazione-del-settore-idrico
Categorie: Anno 2019, Numero 3 - 2019, Rivista MUI
Descrizione:
L’articolo riassume i principali risultati dello Studio “Gli impatti economici, ambientali e sociali della regolazione del settore idrico”
dell’Observatory for a Sustainable Water Industry (OSWI) di Agici. Esso analizza gli impatti della regolazione dell’ARERA nel settore idrico a livello di Sistema Paese, misurando le ricadute dirette e indirette di natura economica, sociale e ambientale, assumendo il punto di vista degli operatori, degli stakeholder e della collettività.
Ultime pubblicazioni
-
Fusione tra AIM e AGSM, quale risultato dall’operazione?
12,00€ Acquista -
Italgas: focus su innovazione e trasformazione digitale nel nuovo piano da 4,5 miliardi di euro al 2025
12,00€ Acquista -
Le linee di sviluppo del nuovo piano industriale di Montagna 2000 S.p.A.
12,00€ Acquista -
Olimpiadi 2026: le regole per un piano di accessibilità efficace
12,00€ Acquista -
Proposte per la sostenibilità dei Certificati Bianchi
12,00€ Acquista